Vai al contenuto
piattaforme digitali

Piattaforme che non lo erano

La parola “piattaforma” è da tempo entrata nel linguaggio comune come sinonimo delle più grandi aziende tecnologiche digitali, senza che […]

Comunicazione e marketing ›

Podcast

Podcast in cerca di identità

Dalla proliferazione dei contenuti al “rigetto” dell’abbondanza: le difficoltà a cui potrebbe andare incontro il settore dei podcast derivano innanzitutto […]

Digitale ›

churn rate

L’anno del “churn rate”

Secondo Deloitte il tasso di abbandono negli abbonamenti ai servizi di video streaming on demand dovrebbe raggiungere percentuali mai viste […]

Laura DeNardis

Dieci, cento, mille Internet

Sintesi e commento dell’ultimo libro di Laura DeNardis, “Internet in ogni cosa”, tradotto in italiano da Andrea Daniele Signorelli per […]

Educazione ›

Fintech ›

euro digitale

La guerra fredda delle monete

Le implicazioni del progetto di Euro digitale annunciato questa settimana dalla BCE: dalla possibile disintermediazione delle banche alla competizione già […]

Giornalismo ›

piattaforme digitali

Piattaforme che non lo erano

La parola “piattaforma” è da tempo entrata nel linguaggio comune come sinonimo delle più grandi aziende tecnologiche digitali, senza che […]

Digital News Report, Reuters Institute

Giornalismo: uno sguardo globale

Sintesi e commento della decima edizione del Digital News Report, realizzato dal Reuters Institute, sullo stato dell’arte del giornalismo globale […]

Lavoro ›

Moderazione di contenuti ›

Gli obsoleti jacopo franchi

Gli obsoleti: sei mesi dopo

Le prime presentazioni, le interviste e le recensioni sulla stampa, gli articoli di divulgazione e il glossario, e che cosa […]

Motori di ricerca ›

DuckDuckGo

Chi non vuole DuckDuckGo?

Nella settimana in cui DuckDuckGo supera per la prima volta le cento milioni di ricerche quotidiane molti si domandano perché […]

Sharing economy ›

Social media ›

E la chiamano trasparenza

Non solo Facebook o YouTube: anche TikTok, Reddit e ora perfino Twitch pubblicano i loro lunghissimi report annuali sulla moderazione […]