SOLITUDINI CONNESSE

La copertina di Solitudini Connesse

In tutte le librerie e in ebook da gennaio 2019.

Editore Agenzia X Edizioni (Milano)

Illustrazione di copertina a cura di Leonardo Traversa.

Prefazione di Cosimo Accoto.

“Dopo il tempo dell’euforia degli inizi stiamo oggi attraversando la valle del disincanto. Fenomeni come quelli delle fake news, delle echo chamber, della polarizzazione politica, dei monopoli tech, dell’abuso intorno ai dati stanno mettendo in luce come il disegno di queste architetture sia, quantomeno, incompleto. Nel leggere “Solitudini Connesse” il lettore verrà accompagnato lungo un percorso ricco e articolato con una varietà sorprendente di prospettive e casi, teorie ed esperienze, analisi e storie. Un testo che riesce a dare profondità a una materia fenomenologica che in troppi e troppo in fretta riducono alla superficialità di like e fake. Ma la superficie nasconde sempre un abisso: Solitudini connesse è il racconto di questo sprofondare, con lucidità, nell’abisso”

(dalla prefazione di Cosimo Accoto)

“Solitudini Connesse. Sprofondare nei social media” è un libro che affronta il lungo e difficile percorso di adattamento degli esseri umani alle nuove forme di comunicazione indotte dai social media: una esplorazione inedita dei confini del possibile digitale, dalla scoperta dei limiti delle proprie corporeità online alla difficile relazione con gli algoritmi che stabiliscono visibilità e priorità di contenuti, notizie e persone.

La prima parte del libro si concentra sulla graduale e imperfetta fusione dell’utente con il suo nuovo “corpo” digitale, sia esso un diario di Facebook, un profilo Instagram, LinkedIn o Twitter: dalle caratteristiche che lo rendono un mezzo per espandere la propria rete di “amicizie”, conoscenze ed esperienze, alle carenze che lo trasformano in una gabbia invalicabile per coloro che vorrebbero adattarlo alle proprie necessità contingenti.

La seconda parte del libro è dedicata invece a ricostruire il ruolo degli algoritmi nelle possibilità di comunicazione e relazione tra utenti dei social media, e degli espedienti che questi ultimi sperimentano per superare il limite iniziale di visibilità organica dei propri contenuti, accumulando “like”, commenti e condivisioni al fine di acquisire maggiori interazioni, maggiore visibilità e quindi maggiore efficacia comunicativa.

Le “solitudini connesse” del titolo si rivelano infine nella terza e ultima parte del libro: attraverso il punto di vista di categorie di utenti solitamente poco indagate nella letteratura  digitale, ma ampiamente predominanti sui social, il saggio analizza le nuove forme di solitudine digitale che caratterizzano questa prima fase della lunga era dei social media. Solitudini non sono più definite dall’impossibilità di interagire con altre persone, ma dalla mediazione onnipresente e sfavorevole imposta dagli algoritmi.

ALCUNE ISTANTANEE DEL TOUR DI PROMOZIONE DEL LIBRO:

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

Presentazioni, seminari e workshop del libro (2019)

DICEMBRE 2019

17 dicembre – ore 09:30, workshop “Individui (s)connessi” a cura di Fondazione Feltrinelli presso Rob De Matt (via Enrico Annibale Butti 18, Milano)

Il workshop di Fondazione Feltrinelli

5 dicembre – ore 09:30, seminario “La conoscenza e i suoi tanti nemici” presso l’Università degli studi “G. d’Annunzio” Chieti-Pescara. Modera Simone Cosimi

NOVEMBRE 2019

22 novembre – ore 19:00 presso Libreria Mondo Infoshop (via Mascarella 24/b, Bologna). Modera Damiana Aguiari

15 novembre – ore 18:00 presso BNBIZ Coworking (Corso Garibaldi 127, Fiorenzuola d’Arda, Piacenza). Modera Donata Meneghelli

14 novembre – ore 18:30 presso Famija Pramzana (viale Vittoria 4, Parma). Modera Caterina Bonetti

7 novembre – ore 18:00 al Festival “Oltre le parole” presso Libreria Due Punti (via San Martino 38, Trento). Modera Carlo Martinelli

4 novembre – ore 10:00 live su Radio Nbc Trento con Patrizia Orsingher

OTTOBRE 2019

25 ottobre – ore 18:30 presso Libreria del Golem (via Rossini 21/C, Torino). Modera Eugenio Giannetta

24 ottobre – ore 19:00 presso Serendepico con l’Associazione Giovani Psicologi Lombardia (Piazza Castello 1, Milano)

22 ottobre – ore 20:30 live su Radio Popolare (“Wi-Fi Area”) con Francesco Tragni e Giuseppe Imbrogno

18 ottobre – ore 18:00 presso Palazzo Galli (via Giuseppe Mazzini 14, Piacenza). Modera Emanuele Galba

5 ottobre – ore 17:30 presso La Feltrinelli (Corso Giuseppe Mazzini 20, Cremona). Modera Claudio Ardigò

SETTEMBRE 2019

26 settembre – ore 18:00 al Festival di editoria indipendente “Brutti Caratteri” (Salita Santo Sepolcro, 6, Verona). Modera Michele Bottari

12 settembre – ore 18:00 presso La Feltrinelli (via Cesare Cantù 17, Como). Modera Sonia Sartori

AGOSTO 2019

26 agosto – h 19:00 presso la Festa del Libro di Montereggio (Mulazzo, Pontremoli). Modera Monica Leoncini

19 agosto – h 07:00 live su Rai Radio 1 con Carlo Cianetti

LUGLIO 2019

26 luglio – ore 20:00 presso Campus Party (area “Bar Camp”, Milano). Modera Federico Gennari Sartori

GIUGNO 2019

30 giugno – ore 17:30 presso Cooperativa Rinascita Abbiatense (via Novara 2, Abbiategrasso). Modera Federico Ceretti

 

Anticipazione dell’incontro ad Abbiategrasso

23 giugno – ore 19:30 presso Ospitalità Solidale (via Demonte 8, spazio Club 27, Milano)

13 giugno – ore 18:00 presso La Feltrinelli (via Quattro Spade 2, Verona). Modera Giovanna Girardi

MAGGIO 2019

31 maggio – ore 20:30 alla Dogana (piazza Diaz, MIlano) insieme a Diego Di Donato. Modera Alessandro Isidoro Re

18 maggio – ore 17:00 presso Abitare le Idee (via San Giovanni Bosco, Gallarate)

16 maggio – ore 18:30 a Rob de Matt (via Enrico Annibale Butti 18, Milano) insieme a Tiziana Villani

9 maggio – ore 14:30 in Università Bicocca (seminario riservato agli studenti) insieme ad Andrea Cerroni, Marco Gui, Gianmarco Navarini

4 maggio – ore 18:00 presso l’ex scuola di Baselicaduce (Fiorenzuola d’Arda, Piacenza). Modera Dario Marini Ricci

APRILE 2019

12 aprile – dalle 19:00 presso Lato B (viale Pasubio 14, Milano). Modera Linda Yuan

4 aprile – ore 18:30 presso Libreria Hellisbook (via Losanna 6, Milano)

MARZO 2019

29 marzo – ore 19:00 presso Casa Alda Merini (via Magolfa 32, Milano). Modera Oriana De Liso. Lettura di Donatella Massimilla. Riccardo Frediani al pianoforte

23 marzo – ore 17:00 presso Biblioteca di Lugagnano Val d’Arda (Piacenza). Modera Alessandra Bassi

16 marzo – ore 15:00 alla Milano Digital Week (libreria Open, viale Monte Nero, Milano) con Symposium.

15 marzo – ore 16:00 alla Milano Digital Week (via Formentini 12, Milano) con MDS. Modera Cecilia Mussi.

6 marzo – ore 13:00 live su Radio Città del Capo con Damiana Aguiari

FEBBRAIO 2019

28 febbraio – ore 19:00 presso Libreria del Convegno (via Lomellina 35, Milano)

23 febbraio – ore 13:30 live su Radio Onda d’Urto con Elisa Masneri

20 febbraio – ore 20:00 live su Radio Cernusco con Susanna Guzzi e Rosaria Gaglione

14 febbraio – ore 18:30 presso Libreria Linea d’Ombra (via San Calocero 29, Milano). Modera Antonella Di Biase

12 febbraio – ore 18:30 presso Libreria Les Mots (via Carmagnola ang. via Pepe, Milano)

8 febbraio – ore 18:30 presso Verso Libri (Corso di Porta Ticinese 40, Milano)

5 febbraio – ore 18:30 presso il Caffè letterario Colibrì (Via Laghetto 9, Milano). Modera Federico Gennari Sartori

GENNAIO 2019

24 gennaio – ore 18:30 a WeMake (Via Privata Stefanardo da Vimercate 27, Milano) insieme a Cosimo Accoto e Marco Philopat

 

Solitudini Connesse a WeMake (il video della diretta)


E, per finire, un po’ di rassegna stampa…


Vuoi acquistare il libro o leggere la versione in creative commons?

Vai sulla pagina dedicata sul sito di Agenzia X


Commenti

3 risposte a “SOLITUDINI CONNESSE”

  1. Avatar Di brand, social media e di giostre (risposta a Seth Godin) – Umanesimo Digitale

    […] ho provato a descrivere nel mio libro, “Solitudini Connesse”, le persone non lasceranno i social media, non per molto tempo ancora. Forse, perché hanno […]

  2. Avatar Solitudini connesse: le prossime presentazioni – Umanesimo Digitale

    […] della prefazione – Cosimo Accoto –  è iniziato il primo “tour” del mio saggio, “Solitudini connesse. Sprofondare nei social media”, in libreria e su Amazon da poco più di un […]

Blog su WordPress.com.