
“Geopolitica dell’intelligenza artificiale”: perché leggere il nuovo libro di Alessandro Aresu
Temi salienti e spunti di riflessione dal nuovo libro di Alessandro Aresu, “Geopolitica dell’intelligenza artificiale”, un’opera fondamentale per comprendere il successo di aziende come NVIDIA, TSMC e i motivi profondi del ritardo italiano ed europeo.
Leggi Tutto

Appeals Centre Europe: come funziona l’organismo per contestare le rimozioni dei contenuti da parte dei social
Previsto dal Digital Services Act, uno dei primi organismi extragiudiziali di risoluzione delle controversie sulle decisioni di moderazione dei contenuti
è l’Appeals Centre Europe, con sede in Irlanda ma accessibile anche agli utenti italiani. Un approfondimento sulle modalità di apertura di una contestazione, i limiti e le possibilità dello strumento.
Leggi Tutto

Social media privati, algoritmi pubblici: la questione del controllo degli spazi digitali
In un intervento molto discusso, e che ha attirato la risposta stizzita di Elon Musk, il vice cancelliere tedesco Robert Habeck ha riproposto il tema della sovranità pubblica degli algoritmi dei social media. Come potrebbe, nel concreto, cambiare il controllo degli spazi pubblici digitali?
Leggi Tutto

Oggetti Digitali: la newsletter dove informarsi sul digitale senza essere sorvegliati
In occasione della pubblicazione del mio nuovo libro, “L’uomo senza proprietà | Chi possiede veramente gli oggetti digitali?” ho deciso di realizzare una newsletter di approfondimento sulle tematiche che ho affrontato nel corso dell’analisi, servendomi di uno strumento rispettoso della privacy dei lettori.
Leggi Tutto

Gli influencer contro la condivisione delle foto dei minori sui social
Mentre si moltiplicano le proposte di legge per limitare la condivisione delle foto dei bambini sui social media, un possibile contributo potrebbe arrivare da influencer e aziende consapevoli della gravità del problema.
Leggi Tutto

“L’uomo senza proprietà”: in libreria il mio nuovo libro pubblicato da Egea editore
“L’uomo senza proprietà. Chi possiede veramente gli oggetti digitali?” è il mio terzo saggio in uscita il 14 giugno, pubblicato da Egea editore e introdotto dalla prefazione di Anna Maria Mandalari.
Leggi Tutto

Alla ricerca delle “Alternative” a BigTech: intervista al fondatore Andrea Guani
Intervista con il fondatore del sito web “Le alternative”, tra le prime fonti d’informazione in Italia per quanto riguarda la ricerca di alternative ai servizi digitali delle BigTech, composto da un blog, un forum e una community in grande crescita.
Leggi Tutto