Iscriviti alla newsletter Oggetti Digitali

Appeals Centre Europe: come funziona l’organismo per contestare le rimozioni dei contenuti da parte dei social

appeals centre europe

Previsto dal Digital Services Act, uno dei primi organismi extragiudiziali di risoluzione delle controversie sulle decisioni di moderazione dei contenuti
è l’Appeals Centre Europe, con sede in Irlanda ma accessibile anche agli utenti italiani. Un approfondimento sulle modalità di apertura di una contestazione, i limiti e le possibilità dello strumento.

Leggi tutto

Da Apple a TikTok: usi e abusi dell’eredità digitale

eredità digitale, da apple a tiktok

Una panoramica quanto più possibile esaustiva degli strumenti di eredità digitale concessi dalle grandi aziende tecnologiche come Apple, Facebook, Instagram, Google, LinkedIn e Twitter, o non concessi come nel caso di TikTok, nella gestione degli account di persone decedute.

Leggi tutto

Da Douyin a TikTok: primi esperimenti di proibizionismo digitale

proibizionismo digitale per bambini

Nelle settimane in cui TikTok supera il miliardo di utenti, la versione cinese della app di ByteDance, Douyin, limita drasticamente il tempo di accesso ai minori di 14 anni di età, inaugurando una tendenza che potrebbe guadagnare terreno anche in Occidente dove istituzioni, autorità ed esperti non sembrano in grado di individuare e contrastare le vere cause della “dipendenza” da social da parte di giovani e giovanissimi.

Leggi tutto

Diseducazione digitale per la scuola del futuro

diseducazione digitale

L’introduzione del digitale nel percorso formativo di bambini e adolescenti non può limitarsi a una serie di nozioni tecniche o consigli paternalistici: educare al digitale vuol dire anche stimolare i giovani a resistere all’automazione imposta dalle piattaforme digitali e dai loro algoritmi per intraprendere nuovi percorsi di senso e creatività.

Leggi tutto

Facebook spiega come disattivare l’algoritmo del News Feed

Disattivare l'algoritmo di facebook

Secondo quanto annunciato da Facebook stesso, sarà presto disponibile per tutti gli utenti del social media la possibilità di “disattivare” l’algoritmo che regola il News Feed e decidere quali amici e pagine vedere per primi: una mossa che, tuttavia, non fa che sollevare ulteriore dubbi su come l’algoritmo funzioni effettivamente.

Leggi tutto

E la chiamano trasparenza

Non solo Facebook o YouTube: anche TikTok, Reddit e ora perfino Twitch pubblicano i loro lunghissimi report annuali sulla moderazione di contenuti. “Dimenticandosi”, tuttavia, di fornire esempi concreti e rendendo impossibile l’accesso ai dati completi a ricercatori, giornalisti e semplici utenti.

Leggi tutto

I flussi paralleli dei social media

I flussi paralleli dei social media, immagine evocativa

Dal “Newsfeed” universale di Facebook al doppio flusso dei “Seguiti” e “Per Te”” di TikTok che ha ispirato il nuovo feed di Twitter dedicato alle Elezioni americane: come nasce un nuovo standard di mercato.

Leggi tutto