


Il fattore umano nella propaganda computazionale
Nel libro “Computational Propaganda. Political Parties, Politicians and Political Manipulations on Social Media” i ricercatori dell’Oxford Institute indagano sulle dinamiche e i falsi miti della propaganda online.

Social media: la “neutralità” non va più di moda
Le elezioni americane 2020 hanno visto Facebook e Twitter limitare in maniera sistematica la diffusione di notizie non verificate, a differenza di quanto fatto da YouTube: un evento che potrebbe […]

I flussi paralleli dei social media
Dal “Newsfeed” universale di Facebook al doppio flusso dei “Seguiti” e “Per Te”” di TikTok che ha ispirato il nuovo feed di Twitter dedicato alle Elezioni americane: come nasce un […]

Elezioni europee: nuovi mezzi, vecchia politica
Le ultime elezioni europee non hanno visto alcuna significativa innovazione dal punto di vista dell’utilizzo degli strumenti digitali. Mancanza di talenti, di risorse, o di coraggio?