Tag: blockchain
-
Domande scomode su Bitcoin
Il saggio di Massimo Amato e Luca Fantacci, “Per un pugno di Bitcoin”, costituisce una delle più interessanti critiche formulate all’ideologia della più diffusa criptomoneta al mondo.
-
Cinque domande sul futuro della Blockchain
“Ancora una volta, il genio della tecnologia è uscito dalla bottiglia” esordisce così Blockchain Revolution. Un’opera completa e ricca di spunti di riflessione, che tuttavia pone alcuni fondamentali interrogativi per chi tutt’ora sta lavorando per l’implementazione della tecnologia blockchain in ogni aspetto della vita umana.
-
Satoshi Nakamoto: le origini del mito
Secondo gli autori del libro “Hacking Finance” l’agiografia di Satoshi Nakamoto presenta numerose quanto inequivocabili somiglianze con i più conosciuti tòpoi della narrativa religiosa di matrice cristiana: tuttavia, il fondatore di Bitcoin si rivela in tutta la sua umanità (e vulnerabilità) proprio nel momento in cui sul suo percorso appare l’ombra di WikiLeaks.
-
Dall’innovazione finanziaria la spinta a un nuovo Rinascimento
Dalla moneta complementare Sardex alle piattaforme di peer-to-peer lending, dalla fine del modello di banca universale alla diffusione della tecnologia in ogni ambito finanziario, l’innovazione tecnologica descritta dal libro “L’era del Fintech” di Roberto Ferrari sta ponendo le basi per un nuovo Rinascimento economico e culturale della nostra società.
-
Perché Bitcoin ha bisogno di un Creatore
Al momento in cui scrivo questo articolo il nome del creatore di Bitcoin resta ancora avvolto nel mistero, ma non per questo le speculazioni sul suo conto sembrano destinate a esaurirsi a breve.