Tag: apple

  • Da Apple a TikTok: usi e abusi dell’eredità digitale

    Da Apple a TikTok: usi e abusi dell’eredità digitale

    Una panoramica quanto più possibile esaustiva degli strumenti di eredità digitale concessi dalle grandi aziende tecnologiche come Apple, Facebook, Instagram, Google, LinkedIn e Twitter, o non concessi come nel caso di TikTok, nella gestione degli account di persone decedute.

  • App e pagamenti alternativi: l’Open App Markets Act visto dall’Europa

    App e pagamenti alternativi: l’Open App Markets Act visto dall’Europa

    Mentre in Europa le istituzioni si limitano a regolamentare i singoli aspetti delle attività di moderazione da parte delle piattaforme digitali, ma senza cambiarne l’impostazione di fondo, negli Stati Uniti l’Open App Markets Act è un esempio di come il futuro dell’economia digitale possa andare incontro a una più netta limitazione dei poteri di policy…

  • Come nasce un “walled garden”

    Come nasce un “walled garden”

    Dall’Anti App Tracking a Mail Privacy Protection, le nuove funzionalità di iOS 15 di Apple per la tutela della privacy degli utenti sono il primo passo per consolidare il “walled garden” dell’azienda e favorire la crescita dei ricavi da commissioni e servizi pubblicitari su App Store.

  • Si alza il sipario sui cinquecento revisori dell’App Store

    Si alza il sipario sui cinquecento revisori dell’App Store

    Sono poco più di cinquecento in tutto il mondo le persone incaricate da Apple di revisionare oltre 100 mila tra nuove app e aggiornamenti settimanali sull’App Store secondo modalità e processi non del tutto trasparenti: un aspetto che solleva ben più di un dubbio sul monopolio esercitato dall’azienda di Cupertino nei confronti di software e…

Blog su WordPress.com.