


Moderazione di contenuti: i limiti del modello centralizzato
La moderazione dei contenuti online non può più essere concentrata nelle mani di poche aziende private come Google e Facebook.

Il fact-checking secondo Twitter
Quello che è interessante, nella vicenda “Trump-Twitter”, è il “modo” in cui il social dei 280 caratteri presenta il suo servizio di “fact-checking”, molto più elaborato rispetto alle poche righe […]

Moderatori di contenuti: l’intervista su Tecnorama
Chi sono i moderatori di contenuti, come lavorano e quali sono le conseguenze psicologiche e sociali della loro attività. Ne ho parlato in occasione della prima puntata in diretta Facebook […]

Moderatori di contenuti: l’altro lato dei social media
Social media e moderatori di contenuti: la mia intervista per Wi-Fi Area di Radio Popolare insieme a Francesco Imbrogno e Francesco Tragni.