


Digitale e locale: il “caso” Bookdealer
L’invito a sostenere i consumi presso i piccoli negozi del territorio, anziché a favore delle grandi aziende digitali, non deve essere frainteso come un invito a boicottare il digitale tout […]

Oltre il “lockdown”, verso la scuola senza classi
Che cosa mettere in discussione, che cosa imparare dall’ultimo “lockdown” che ha reso possibile la sperimentazione della didattica a distanza e asincrona per milioni di studenti.

Davide Mazzocco: il valore del tempo dopo la quarantena
Dialogo a due voci con l’autore di “Cronofagia”: Davide Mazzocco, giornalista, regista e scrittore con all’attivo oltre una decina di pubblicazioni oggi di grande attualità.

Di cosa parliamo quando parliamo di “Capitalismo della sorveglianza”
“Capitalismo della sorveglianza”, pubblicato in Italia da Luiss University Press, è il nuovo libro di Shoshana Zuboff di cui sentirete parlare a lungo nei prossimi anni.