


La seconda vita dell’ebook, tra libri di carta e selfpublishing
Il libro di carta è sopravvissuto alla prima fase della rivoluzione digitale, e riconquista le quote di mercato temporaneamente occupate dagli ebook. I quali, tuttavia, hanno dato origine a una […]

L’intelligenza artificiale e la lezione delle macchinette del caffè
Un sondaggio del Future of Humanity Institute rivela quello che sospettavamo già da un po’ di tempo: i ricercatori e professionisti dell’intelligenza artificiale non hanno ancora fatto i conti con […]

In Italia manca un festival dedicato alla cultura digitale
Manca un appuntamento nazionale in cui dare visibilità a rappresentanti di settori diversi della società, coinvolti o interessati allo sviluppo del digitale nel loro territorio o settore di competenza.

L’ospite imprevisto: il ruolo del digitale nelle migrazioni
Se il digitale vuole rivestire un ruolo non solo accessorio nelle migrazioni contemporanee, deve essere quello di rendere i migranti parte attiva e propositiva della loro stessa integrazione. Leggi il […]