


Tutti i dubbi sull’Oversight Board di Facebook
Un lungo articolo di Kate Klonick pubblicato sul New Yorker Magazine ricostruisce la nascita dell’Oversight Board, “tribunale supremo” di Facebook, e le contraddizioni che tuttora lo governano.

“Primum non nocere”: la censura reputazionale dei social media
Gli eventi che hanno portato al blocco e alla successiva sospensione di Donald Trump da Twitter sono un ulteriore indizio di come la censura sui social sia strettamente legata alla […]

NetzDG e censura globale: lo strano destino del Network Enforcement Act tedesco
Concepito come strumento per limitare la diffusione di contenuti d’odio e razzisti in Rete, il NetzDG tedesco è diventato un modello da imitare negli Stati autoritari, al punto che nella […]

Digitale e locale: il “caso” Bookdealer
L’invito a sostenere i consumi presso i piccoli negozi del territorio, anziché a favore delle grandi aziende digitali, non deve essere frainteso come un invito a boicottare il digitale tout […]