
Dopo l’Erasmus: La filosofia del nostro tempo
All’estero, dove ho studiato e lavorato a lungo, ho provato anch’io la sensazione di essere un “cervello” e non solo un “consumatore”. E non ero più dotato degli altri. Semmai, […]
Sono un web content manager con dieci anni di esperienza professionale, appassionato di innovazione tecnologica e sociale, autore dei saggi "Solitudini Connesse - Sprofondare nei social media" e "Gli obsoleti - Il lavoro impossibile dei moderatori di contenuti".
"Umanesimo digitale" è il blog dove condivido interviste, approfondimenti e opinioni personali sui settori oggetto del mio lavoro e delle mie ricerche.
All’estero, dove ho studiato e lavorato a lungo, ho provato anch’io la sensazione di essere un “cervello” e non solo un “consumatore”. E non ero più dotato degli altri. Semmai, […]
Chiuse le due discoteche, chiuso un cinema e l’altro aperto col contagocce, chiusi i circoli Arci, i locali brillanti, i luoghi alternativi. Il centro storico gentrificato a poco a poco, […]
Ci stanno riuscendo, a far passare il messaggio che studiare non serve a nulla, se non hai un lavoro sicuro dopo. E che la cultura, la passione, la conoscenza […]
Un urlo di sofferenza: è la reazione più normale per chi sente parlare di “democrazia digitale” ai nostri giorni. La definizione è applicata a ogni forma di attivismo in Rete: […]
Qualche volta, capita di metter da parte le lunghe distanze. Quando non si ha una destinazione da raggiungere, il mondo si può misurare in chilometri, alberi, chiese isolate e ville […]