
L’uomo senza sonno: appunti e riflessioni su “24/7” di Jonathan Crary
24/7 è molto più di un numero: è il manifesto su cui si fonda la nostra società, l’impossibile ideale di un “superuomo” in grado di lavorare, consumare e rimanere connesso […]
Sono un web content manager con dieci anni di esperienza professionale, appassionato di innovazione tecnologica e sociale, autore dei saggi "Solitudini Connesse - Sprofondare nei social media" e "Gli obsoleti - Il lavoro impossibile dei moderatori di contenuti".
"Umanesimo digitale" è il blog dove condivido interviste, approfondimenti e opinioni personali sui settori oggetto del mio lavoro e delle mie ricerche.
24/7 è molto più di un numero: è il manifesto su cui si fonda la nostra società, l’impossibile ideale di un “superuomo” in grado di lavorare, consumare e rimanere connesso […]
Dalla crisi di utenti all’abbraccio mortale con la televisione, dalla delusione di Periscope all’eterna competizione con Facebook, uno sguardo sulle principali novità introdotte da Twitter nel 2015 e una proposta […]
Anche nella pubblica amministrazione italiana sembra essere arrivato il momento del crowdfunding: è notizia di questi giorni che il Comune di Milano finanzierà progetti di impatto civico attraverso Eppela, una delle più note piattaforme […]
Edito da Laterza e “Che Futuro!”, “Breaking Banks – la banca reinventata” di Brett King (tra i founder di Movenbank) è un libro sul futuro della finanza, delle banche e […]
Dalle petizioni su Change.org ai blog dell’Huffington Post, è tutto un fiorire di esperti di social media o terzomondisti presunti tali che criticano Facebook per aver attivato l’opzione “Safety Check” solo […]