
“Spiacenti, il video è stato rimosso”
Nel corso della loro ininterrotta attività di moderazione di contenuti i social media possono rimuovere anche prove di violenze, delitti e crimini di guerra. L’accusa di Human Rights Watch.
Sono un web content strategist con otto anni di esperienza professionale, appassionato di innovazione tecnologica e sociale, autore del libro "Solitudini Connesse". "Umanesimo digitale" è il blog dove condivido ricerche, scoperte e opinioni personali.
Nel corso della loro ininterrotta attività di moderazione di contenuti i social media possono rimuovere anche prove di violenze, delitti e crimini di guerra. L’accusa di Human Rights Watch.
Dal “Newsfeed” universale di Facebook al doppio flusso dei “Seguiti” e “Per Te”” di TikTok che ha ispirato il nuovo feed di Twitter dedicato alle Elezioni americane: come nasce un […]
Nella cronaca locale di questi ultimi anni sono numerose le notizie riguardanti la chiusura delle filiali bancarie nei comuni e nelle frazioni di tutta la provincia italiana: crisi o opportunità?
La diffusione di strumenti gratuiti come “Google Tag Manager” offre alle grandi corporation tecnologiche, come Alphabet/Google, la possibilità di analizzare le strategie commerciali e di marketing di aziende che un […]
Dagli annunci adattabili alla rete di ricerca di Google Ads al formato “landing page to video” di TikTok Ads: che cosa succede quando la tecnologia prende il posto della creatività […]