
La mia dieta mediatica, tra infodemia ed echo chamber
Nel corso del 2020 ho avvertito il bisogno di ripensare la mia dieta mediatica, dai giornali alle newsletter, per provare a uscire dalla “echo chamber” del lockdown ma senza lasciarmi […]
Sono un web content strategist con nove anni di esperienza professionale, appassionato di innovazione tecnologica e sociale, autore dei saggi "Solitudini Connesse" e "Gli obsoleti. Il lavoro impossibile dei moderatori di contenuti".
"Umanesimo digitale" è il blog dove condivido settimanalmente ricerche, scoperte e opinioni personali.
Nel corso del 2020 ho avvertito il bisogno di ripensare la mia dieta mediatica, dai giornali alle newsletter, per provare a uscire dalla “echo chamber” del lockdown ma senza lasciarmi […]
Che cos’hanno in comune Jack Dorsey, CEO di Twitter, e il gruppo di lavoro sulla democrazia in Rete della Stanford University? La proposta di dare agli utenti la possibilità di […]
Nel libro “Computational Propaganda. Political Parties, Politicians and Political Manipulations on Social Media” i ricercatori dell’Oxford Institute indagano sulle dinamiche e i falsi miti della propaganda online.
Concepito come strumento per limitare la diffusione di contenuti d’odio e razzisti in Rete, il NetzDG tedesco è diventato un modello da imitare negli Stati autoritari, al punto che nella […]
La traduzione del testo completo della lettera inviata da oltre 200 moderatori di contenuti alla dirigenza di Facebook e delle aziende che lavorano in subappalto per chiedere maggiori tutele e […]